Seconda sessione per la sezione maschile dei Criteria allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca da 25 metri. I fuochi d'artificio non cessano alla piscina di via Monte Rosa.
In apertura di programma Christian Mantegazza si regala una preziosa doppietta e, dopo aver vinto in mattinata nei 100 rana, si impone nei 200 misti juniores 2005. Il 18enne meneghino - tesserato per Team Trezzo e allenato da Davide Conconi - scende per la prima volta in carriera sotto i 2'00 (prec. 2'00''41), chiude con un super 1'57''68, a poco più di sette decimi dal primato della manifestazione di 1'56''96 di Stefano Pizzamiglio; con il polivalente lombardo sul podio ci sono Gabriel Pirelli (Imolanuoto) in 2'01''35 e Giulio Fernandez (CUS Salerno) in 2'01''35.
Nei 100 dorso tra i ragazzi 2008 brilla il talento di Daniele Del Signore che sbaraglia la concorrenza con un eccellente 52''64 ad un centesimo dal record della manifestaizone (52''63) siglato da Thomas Ceccon nel 2017. Il 16enne di Genzano di Roma - tesserato per CC Aniene e allenato da otto mesi da Mirko Nozzolillo, agli Eyof di Bansko 2022 argento nei 100 e 200 dorso - ritocca di quattordici centesimi il best time (prec. 52''78); alle sue spalle ci sono il compagno di squadra Davide Cancelliere (CC Aniene) secondo in 54''89 e Alesso D'Agostino (Emmedue) che sale sul gradino più basso del podio in 55''22.
LA PRIMA VOLTA DEGLI 800. Assegnati anche i primi titoli storici degli 800 stile libero, che si vanno di fatto a sommare ai record, inseriti da quest'anno nel programma dei Criteria. Luca De Tullio tira fuori il colpo da teatro, proprio in chiusura di sipario, e stravince tra i cadetti con un super primato personale in 7’38’’33. Il 19enne pugliese - tesserato per Fiamme Oro e CC Aniene - cancella il 7'42''73 siglato lo scorso undici novembre e balza al quarto posto tra i performer italiani. Tra gli juniores 2006 vittoria di un già super Filippo Bertoni. Il 17enne di Vitorchiano - tesserato per CC Aniene, allenato da Christian Minotti, settimo ai Mondiali jrs di Lima 2022 - nuota in 7'42''82 che vale la seconda prestazione personale di sempre, dietro il migliore di 7'41''56 siglato agli assoluti in vasca corta dello scorso novembre; alle spalle del mezzofondista della Tuscia, Alessandro Ragaini (Sport Village), già primo nei 200 con record della manifestazione, secondo con primato personale in 7'49''83 (prec. 7'52''75).
Nelle altre categorie vincono con il primato personale Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) tra i ragazzi 2009 in 8'28''85 e Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto) tra i ragazzi 2008 in 8'13''26; Matteo Bianco (Peterpan) tra i ragazzi 2007 in 8'00'81, Tommaso Griffante (Leosport) tra gli juniores 2005 in 7'55''10.
Il punto di Marco Menchinelli. "Bhe questa è stata un'ottima giornata perchè i record caduti sono tutti importanti. Conoscevamo il valore di Ragaini e Bertoni ma confermarsi non è mai facile e loro l'hanno fatto. Mi è piaciuto molto Del Signore che è giovane ma ha nuotato un crono eccellente. Complessivamente ho notato buone individualità, una incoraggiante densità e pochi vuoti. Certo un bilanco, per quanto riguarda il settore maschile, è prematuro: domani sarà una giornata importante".
I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.
Numeri e novità. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 846 atlete di 241 società, per 2268 presenze gara; poi spazio dal 3 al 5 aprile ai maschi con 1110 atleti di 283 società, per 2746 presenze gara. Per la prima volta nel programma gare sono inseriti i 1500 femminili e gli 800 stile libero maschili.
I podi della 2^ sessione
Lunedì 3 aprile
200 misti ragazzi 2009
1. Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) 2'08''58 pp (precedente 2'12''68 del 04/02/2023 a Genova)
2. Lorenzo Turcanu (Aurelia Nuoto) 2'09''89
3. Stefano Mogno (Team Veneto) 2'10''09 pp (precedente 2'13''21 del 22/01/2023 a Verona)
200 misti ragazzi 2008
1. Daniele Cannavacciuolo (Olimpic Sport Village) 2'05''30 pp (precedente 2'07''88 del 28/03/2022 a Riccione)
2. Pietro Remorini (In Sport Rane Rosse) 2'06''17 pp (precedente 2'08''43 del 05/03/2023 a Milano)
3. Luigi Viitello (Nuotatori del Golfo) 2'07''77
200 misti ragazzi 2007
1. Matteo Venini (In Sport Rane Rosse) 2'01''39 pp (precedente 2'03''99 del 06/11/2022 a Genova)
2. Manuele Romagno (Uisp Bologna) 2'02''11
3. Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) pp (precedente 2'04''55 del 12/03/2023 a Pozzuoli)
200 misti juniores 2006
1. Jacopo Barbotti (AMGA Sport) 2'00''10 pp (precedente 2'00''65 del 11/11/2022 a Riccione)
2. Leonardo Perciballi (G. Sport Village) 2'01''16
3. Simone Ferrandino (Tergeste Nuoto) 2'01''81
200 misti juniores 2005
1. Christian Mantegazza (Team Trezzo) 1'57''65 pp (precedente 2'00''41 del 23/12/2022 a Milano)
2. Gabriel Pirelli (Imolanuoto) 2'01''35
3. Giulio Fernandez (CUS Salerno) 2'01''48
200 misti cadetti
1. Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) 1'57''68 pp (precedente 1'58''68 dell'11/11/2022 a Riccione)
2. Alessandro Tredici (H. Sport) 1'57''85
3. Samuele Martelli (H. Sport) 1'59''12
100 dorso ragazzi 2009
1. Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 56''60 pp (precedente 57''67 del 19/03/2023 a Verona)
2. Giovanni Cornelli (Can. Vittorino da Feltre) 59''35
3. Alessandro Perego (DDS) 59''70
100 dorso ragazzi 2008
1. Gabriele Evangelista (Pinguino Nuoto) 56''44 pp (precedente 59''28 del 12/03/2023 a Silvi)
2. Pietro Remorini (In Sport Rane Rosse) 57''02 pp (precedente 57''83 del 05/03/2023 a Milano)
3. Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto) 57''68
100 dorso ragazzi 2007
1. Daniele Del Signore (CC Aniene) 52''64 pp (precedente 52''78 del 18/03/2023 a Roma)
2. Davide Cancelliere (CC Aniene) 54''89 pp (precedente 55''10 del 29/03/2022 a Riccione)
3. Alessio D'Agostino (Emmedue) 55''22
100 dorso juniores 2006
1. Davide Lazzari (Sport Club) 54''55
2. Jacopo Barbotti (AMGA Sport) 54''57
3. Antonio Gregucci (CC Aniene) 54''60
100 dorso juniores 2005
1. Christian Bacico (Como Nuoto Recoaro) 52''74 pp (precedente 53''58 del 15/01/2023 a Lugano)
2. Andrea Candela (Tevere Remo) 52''75
3. Daniele Rosa (Aquatic Center) 54''18
100 dorso cadetti
1. Francesco Lazzari (Sport Club) 52''73
2. Davide Harabagiu (Tevere Remo) 53''21
3. Gabriele Brambillaschi (In Sport Rane Rosse) 53''69
800 stile libero ragazzi 2009
1. Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 8'28''85 pp-rec.man. (precedente 8'37''24 del 20/11/2022 a Rovigo)
2. Flavio Di Donato (Aurelia Nuoto) 8'33''16
3. Alessandro Acampora (CC Aniene) 8'37''47 pp (precedente 8'38''52 del 12/03/2023 a Roma)
800 stile libero ragazzi 2008
1. Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto) 8'13''26 pp-rec.man. (precedente 8'26''32 del 13/03/2023 ad Ascoli Piceno)
2. Nicola Micheli (RN Ala) 8'15''06
3. Federico Tomasoni (GAM Team) 8'15''13
800 stile libero ragazzi 2007
1. Matteo Bianco (Peterpan) 8'00''81 rec. man.
2. Alessandro Biesuz (Zero9) 8'05''24
3. Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) 8'08''13
800 stile libero juniores 2006
1. Filippo Bertoni (CC Aniene) 7'42''82 rec. man.
2. Alessandro Ragaini (Sport Village) 7'49''83 pp (precedente 7'52''75 dell'11/11/2022 a Riccione)
3. Daniele Mormoni (Aurelia Nuoto) 7'59''17
800 stile libero juniores 2005
1. Tommaso Griffante (Leosport) 7'55''10 rec. man.
2. Davide Bonavita (CC Aniene) 7'57''05
3. Alessio Alessandri (CC Aniene) 7'57''57
800 stile libero cadetti
1. Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene) 7'38''33 pp-rec.man (precedente 7'42''73 dell'11/11/2022 a Riccione)
2. Matteo Diodato (Livorno Aquatics) 7'47''34 pp (precedente 7'49''39 del 19/12/2023 a Livorno)
3. Pasquale Giordano (Fiamme Oro/CC Aniene) 7'52''60
I record della manifestazione stabiliti ai Criteria 2023 (22)
31 marzo - 1 ^ giornata femminile
100 rana juniores 2008 Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto) 1'08''23
100 dorso juniores 2008 Benedetta Boscaro (Team Veneto) 59''70
1500 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'13''46*
1500 stile libero juniores 2007 Sofia Dandrea (RN Nantes Ala) 16'16''20*
1500 stile libero cadette Emma Randellini (H. Sport) 16'28''65*
*1500 stile libero femminili per la prima volta nel programma gare dei Criteria
1^ aprile - 2 giornata femminile
50 stile libero cadette Sara Curtis (Team Dimensione Nuoto) 24''50
400 misti juniores 2009 Clarissa Savoldi (GAM Team) 4'40''54
200 rana juniores 2008 Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto) 2'25''52
100 farfalla ragazze 2009 Rebecca Ongaro (CC Aniene) 1'00''58
400 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 4'09''00
2^ aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (Team Dimensione Nuoto) 26''77
100 stile libero cadette Sara Curtis (Team Dimensione Nuoto) 53''70
800 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 8'28''46
1500 stile libero ragazze 2010 Sofia Biagi (H. Sport) 17'05''71*
1500 stile libero ragazze 2009 Sara Pedemonte (Team Trezz/o Sport) 16'39''86
*1500 stile libero femminili per la prima volta nel programma gare dei Criteria
3^ aprile - 1^ giornata maschile
100 stile libero cadetti Luca Serio (Fiamme Gialle) 47''00 nella prima frazione della 4x100 stile libero
200 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Sport Village) 1'45''42
800 stile libero ragazzi 2009 Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 8'28''85*
800 stile libero ragazzi 2008 Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto) 8'13''26*
800 stile libero ragazzi 2007 Matteo Bianco (Peterpan) 8'00''81*
800 stile libero juniores 2006 Filippo Bertoni (CC Aniene) 7'42''82*
800 stile libero juniores 2005 Tommaso Griffante (Leosport) 7'55''10*
800 stile libero cadetti Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene) 7'38''33*
*800 stile libero maschili per la prima volta nel programma gare dei Criteria
Appuntamenti principali internazionali per la nazionale giovanile
16-18 giugno a Larissa (Grecia) Mediterranean Cup
4-9 luglio a Belgrado (Serbia) campionati europei juniores
23-29 luglio a Maribor (Slovenia) Eyof
11-13 agosto a Dublino (Irlanda) cammpionati europei under 23
4-9 settembre a Netanya (Israele) mondiali juniores
Foto di Andrea Masini / DBM./
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

















